UFFICIO SERVIZIO CIVILE MISERICORDIA PISTOIA
Ufficio Servizio Civile
Misericordia di Pistoia e Pistoia Soccorso (Coordinamento Provinciale Misericordie)
sede: Via del Can Bianco n.35 – 51100 Pistoia
L’ufficio del Servizio Civile è aperto nei giorni di LUNEDI' - MARTEDI' - mercoledi' - GIOVEDI' - VENERDI dalle ore 9,00 alle ore 13,00
Numero diretto Ufficio - 0573 505217
E-Mail Ufficio – serviziocivile@misericordia.pistoia.it
Il Servizio Civile Universale (SCU) è un'opportunità offerta ai giovani tra i 18 e i 28 anni per svolgere un’esperienza di cittadinanza attiva e di crescita personale e professionale. È un'iniziativa promossa dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con l'obiettivo di favorire la partecipazione dei giovani a progetti di utilità sociale in Italia e all’estero.
Caratteristiche principali del Servizio Civile Universale:
- Durata: da 8 a 12 mesi (in base al progetto)
- Settori di intervento: assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio culturale, educazione, promozione della pace e della solidarietà internazionale
- Retribuzione mensile: circa 507,30 € (importo aggiornato periodicamente)
- Orario di servizio: generalmente 25 ore settimanali o un monte ore annuale di circa 1.145 ore
- Destinatari: giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni e 364 giorni
- Formazione: i volontari ricevono una formazione generale sul servizio civile e una specifica in base al progetto scelto
- Certificazioni e crediti formativi: alcuni progetti prevedono il riconoscimento di competenze o crediti universitari
- Possibilità di svolgere il servizio all'estero, in progetti di cooperazione internazionale
Come partecipare?
- Consulta il bando ufficiale pubblicato dal Dipartimento (generalmente una volta all’anno).
- Scegli un progetto tra quelli disponibili sul sito ufficiale o sui siti degli enti accreditati.
- Presenta la domanda online tramite la piattaforma DOL (Domanda On Line), accedendo con SPID.
- Sostieni un colloquio di selezione con l’ente che gestisce il progetto scelto.
- Se selezionato, inizi il servizio nella data stabilita dal bando.
Quali sono i benefici?
- Esperienza utile per il curriculum e il mondo del lavoro.
- Acquisizione di competenze trasversali e professionali.
- Opportunità di contribuire attivamente al benessere della comunità.
- Possibilità di ottenere crediti formativi universitari in alcuni casi.
- Inserimento in un contesto di rete associativa e volontariato.
Se sei interessato al Servizio Civile Universale presso la Misericordia, molte sezioni partecipano ai bandi e offrono progetti in ambito assistenziale, socio-sanitario e di protezione civile. Ti interessa sapere se la Misericordia di Pistoia ha progetti attivi?
L’ufficio del Servizio Civile è aperto nei giorni di LUNEDI' - MARTEDI' - mercoledi' - GIOVEDI' - VENERDI dalle ore 9,00 alle ore 13,00
Numero diretto Ufficio - 0573 505217
E-Mail Ufficio – serviziocivile@misericordia.pistoia.it
Servizio Civile Nazionale/Universale