INAUGURATA LA NUOVA AMBULANZA DI EMERGENZA ED I LOCALE DELLA MISERICORDIA DI CANDEGLIA
Questa mattina bella cerimonia a Candeglia dove la locale Misericordia sezione di Pistoia ha inaugurato i nuovi locali per i volontari approntati per effettuare il servizio 24h su 24 e rendere più confortevole gli spazi dedicati ai Fratelli e Sorelle volontari.
Successivamente tutti si sono portati nel giardino comunale intitolato a “Pietro Gherardini” in Candeglia dove c’è stata la cerimonia di inaugurazione di una nuova ambulanza dotata di tutti i presidi per l’emergenza urgenza, realizzata dalla ditta Mariani Fratelli, con la regia dei volontari della Misericordia di Candeglia che hanno seguito da vicino tutti i lavori di trasformazione del mezzo.
Ha fatto gli onori di casa dil Presidente della Misericordia di Pistoia Sergio fedi, che ha ricordato l’impegno della Misericordia di Pistoia nella Sezione di Candeglia ed ha ringraziato tutti i volontari per il grande impegno profuso in questi anni che hanno portato la Sezione ad avere il punto di emergenza 24 su 24, e questo ha fatto sì che si potessero poi realizzare questi traguardi.
Ha preso la parola anche Marco Niccolai per la Regione Toscana che ha voluto sottolineare come la realtà della nostra regione non abbia eguali in altre regioni d’Italia proprio grazie alla risorsa del Volontariato che sopperisce a tantissime necessita, non solo nel comparto dell’emergenza ma in tantissimi bisogni dei cittadini toscani, ed è per questo che le risorse messe a disposizione della Regione sono state anche aumentate; “non bisogna mai dare per scontato che certi servizi vengano svolti nelle nostre città della Toscana, perchè altrove certi servizi vanno a Bando oppure sono a pagamento”.
In rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio ha preso la parola l’avvocato Massimiliano Pieroni che ha sottolineato come la Fondazione sia sempre stata sensibile nei confronti del volontariato e nella dotazione degli strumenti necessari al migliorare i servizi, e quindi non solo contributo per l’ambulanza ma anche presidi sanitari fondamentali come la consegna di oltre 120 defibrillatori recentemente donati alle Associazioni del volontariato.
Poi il saluto da parte dell’amministrazione comunale rappresentata dal consigliere Filippo Fontana che ha ringraziato la Misericordia di Candeglia per l’importante lavoro a favore della popolazione locale e non solo.
E’ intervenuto anche il dott. Buccarelli, della farmacia di Candeglia che ha contribuito economicamente alla realizzazione dell’ambulanza, facendo presente che la sinergia fra tutti gli operatori sanitari è la risposta migliore per i servizi alle persone ed anche la perfetta sintonia con la Misericordia di Candeglia.
Al termine taglio del nastro e buffet offerto a tutti gli intervenuti.