premiate le scuole del concorso letterario
Premiate le scuole della provincia al primo concorso letterario della Misericordia intitolato ad Aligi Bruni. - vai alla fotogallery (clicca qui)
articolo estratto dal sito del giornale on line ReportPistoia http://www.reportpistoia.com/
PISTOIA – Sono stati premiati questa mattina, nella prima giornata di Open Day della Misericordia, gli studenti delle tredici scuole della provincia di Pistoia che hanno partecipato al concorso letterario “Aligi Bruni: Volontariato e Solidarietà”.
L'edizione 0 dell'iniziativa ha avuto come tema i “Giovani e Anziani” proprio per coinvolgere e sensibilizzare la comunità e il mondo della scuola nei confronti della tematica del volontariato e più in generale, della cultura del dono e della solidarietà tra generazioni diverse. A giudicare gli elaborati degli studenti, la giuria composta dalla dottoressa Ilaria Minghetti, dalla dottoressa Sara Picchi, dal dottor Massimo Baldi e dal dottor Giuliano Bruni.
Presieduta dal presidente Sergio Fedi, ha condotto la cerimonia Giuseppe Golisano. Le scuole vincitrici sono state poi presentate dal presidente Fedi che ha ricordato la figura di Aligi Bruni, storico presidente della confraternita. “La nostra associazione – ha spiegato il presidente – non poteva che ricordare Bruni, che, con la sua presidenza durata oltre quarant'anni, ha segnato profondamente la vita della confraternita ma anche della città di Pistoia. Affinchè questa eredità morale non sia dispersa abbiamo pensato di coinvolgere gli studenti della provincia nella tematica del volontariato”.
Il tema Giovani e Anziani è stato scelto dalla Misericordia anche per far conoscere alla città il nuovo intervento edilizio (unico in Toscana) di tipo Social Housing che ha come obbiettivo l'integrazione tra coppie di giovani e anziani.
![]() |
Il primo classificato del Liceo Scientifico Duca D'Aosta di Pistoia, lo studente Gabriele Sgueglia, con la propria insegnante Prof.ssa Roberta Gentile |
![]() |
primo classificato Istituti di I° grado "Bonaccorsso da Montemagno" di Quarrata - studentesse: Francesca Chiti e Maria Vittoria Frediani. con la propria insegnante Prof.ssa Susanna Donnini |
Gli istituti di primo grado che hanno partecipato classificandosi tra i primi tre al concorso letterario sono stati rispettivamente:
primo classificato, l'istituto Bonaccorsi da Montemagno di Quarrata, premiato con l'elaborato 'Gli anziani..persone importanti', realizzato dalle alunne Francesca Chiti e Maria Vittoria Frediani.
Il secondo classificato, la scuola Bernardo Pasquini di Massa e Cozzile con il testo 'Morbidi abbracci' della studentessa Cloe Buralli.
Il terzo classificato, la scuola Francesco Berni di Lamporecchio con l'elaborato 'Giovani e anziani, insieme si può', della classe 3B.
Gli istituti di secondo grado che hanno partecipato classificandosi tra i primi tre, sono stati rispettivamente: primo classificato, liceo scientifico Amedeo di Savoia Duca d'Aosta di Pistoia con l'elaborato 'Radici' dello studente Gabriele Sgueglia.
Il secondo classificato: liceo scientifico paritario Mantellate di Pistoia con l'elaborato 'Dear Omar' dello studente Mirko Albucci.
Il terzo classificato a pari merito: liceo scientifico paritario Mantellate di Pistoia con l'elaborato 'Corrispondenze' degli studenti Marco Aurelio Cappellini e Guendalina Ferri, e il liceo classico Niccolò Forteguerri di Pistoia con l'elaborato 'Un incontro necessario' dello studente Lapo Santi.
Gli istituti a cui è stato rilasciato un attestato di partecipazione sono stati rispettivamente: il liceo Salutati di Montecatini Terme, gli istituti comprensivi Frank-Carradori di Pistoia, istituto Fermi di Casalguidi, l'istituto Caponnetto di Monsummano, l'istituto Iozzelli di Monsummano e l'istituto Sestini di Agliana.
articolo estratto dal sito del giornale on line ReportPistoia http://www.reportpistoia.com/