sede storica
Sito Misericordia di Pistoia

Misericordia
di Pistoia


Scarica l'app ufficiale della Misericordia di PistoiaScarica l'app ufficiale della Misericordia di Pistoia

 
5 X 1000 ALLA MISERICORDIA DI PISTOIA✅ firma nel riquadro "SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE..." indicando il codice fiscale: 00106890478 ” .....
I✅INFORMAZIONI 5X1000 clicca qui .....INFORMAZIONI 5X1000 clicca qui .....INFORMAZIONI 5X1000 clicca qui .....INFORMAZIONI 5X1000 clicca qui .....INFORMAZIONI 5X1000 clicca qui .....INFORMAZIONI 5X1000 clicca qui .....INFORMAZIONI 5X1000 clicca qui ........✅CORSO PRIMO SOCCORSO BASE>✅INFORMAZIONI clicca qui - CORSO PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO>✅INFORMAZIONI clicca qui ✅CORSO PRIMO SOCCORSO BASE ✅INFORMAZIONI clicca qui

Anche la Misericordia di Pistoia insieme alle Misericordie d'Italia, GIOVEDI' 3 DICEMBRE in preghiera per Papa Francesco in una Veglia straordinaria

Attivita' Istituzionali 02 DIC 2015

Anche la Misericordia di Pistoia insieme alle Misericordie d'Italia in preghiera per Papa Francesco in una Veglia straordinaria

GIOVEDI' 3 DICEMBRE a alle ore 21,00 presso la chiesa della Misericordia in Via del Can Bianco n.37.

Tutti i fratelli e le sorelle sono invutati a partecipare.

riportiamo il comunicato dal sito della Confederazione Nazionale del,Misericordie http://www.misericordie.it/misericordie/news-dalla-confederazione/2445.html 

Le Misericordie d'Italia in preghiera per Papa Francesco. Il 3 dicembre alle 21 si terrà unaveglia di preghiera che coinvolgerà le Misericordie di tutta Italia, un atto di fratellanza e comunione rivolto al Santo Padre, per ringraziarlo del dono straordinario di questo Giubileo.

L’assistente spirituale nazionale (“Correttore”)Mons. Franco Agostinelli celebrerà la veglia presso la Misericordia di Prato, che sarà trasmessa via streaming su tutto il territorio nazionale, in modo che chiunque, anche da casa, possa unirsi a questo grande momento di preghiera e meditazione della Parola di Dio.

Sono oltre 100 le confraternite che in tutta Italia che hanno accolto con gioia questo appello e animeranno la veglia per Papa Francesco. Questi “nodi” principali calamiteranno confratelli e consorelle dalle misericordie limitrofe e si prevede ilcoinvolgimento complessivo di almeno 300 confraternite.

 

Strumento essenziale della Veglia sarà il sussidio elaborato dal Collegio Nazionale dei Correttori inviato dalla Confederazione a tutte le Misericordie come "traccia guida" unitaria per una preghiera comune al Santo Padre. Il supporto liturgico prevede una riflessione tratta dal Diario di S. Faustina Kowalska e la lettura di un brano tratto dal Vangelo (a scelta tra la parabola del Figliol Prodigo, quella del Buon Samaritano, le Beatitudini e Matteo 25, 31-45). L’analisi e il commento di alcuni dei passi più pregnanti della Bolla di Indizione del Giubileo costituiranno un momento essenziale dell’incontro.

In segno di comunione con la Chiesa tutta, la Confederazione ha invitato a condividere questo momento di preghiera anche le suore di clausura e i responsabili delle pastorali giovanili di tutte le diocesi.

La Veglia del 3 dicembre segna l’avvio del grande percorso delle Misericordie per il Giubileo che è stato presentato dal presidente della Confederazione NazionaleRoberto Trucchi al Papa durante la sua recente visita in Toscana. Si tratta di un percorso ricco di iniziative e attività di grande respiro che coinvolgeranno tutto il Movimento, non solo in Italia. Sull’esempio dei 72 discepoli designati dal Signore, sono infatti stati individuati 72 confratelli che, quali inviati della Confederazione, avranno il compito di animare e organizzare percorsi in tutte le Misericordie volti a una formazione culturale e motivazionale condivisa che coinvolgerà l’intero Movimento.

PARTICOLARI MOMENTI DI VEGLIA:

a sera del 3 dicembre, alcune Misericordie realizzeranno la veglia in luoghi particolari, come ad esempio con gli anziani di una Residenza Sanitaria Assistita. Tra gli appuntamenti più significativi ricordiamo:

  • La Misericordia di Firenze, durante la veglia si collegherà con la Misericordia di Betlemme per un momento di preghiera dalla Grotta della Natività
  • La Misericordia di Ruvo del Monte organizzerà l'apertura di una Porta Santa ufficiale dentro l'ospedale Bambin Gesù di Roma, per consentire ai piccoli malati e ai loro parenti di celebrare l'Anno della Misericordia anche presso il noto luogo di cura.
  • La Misericordia di Isola Capo Rizzuto predisporrà una preghiera interreligiosa presso il C.A.R.A. di Sant’Anna, coinvolgendo i migranti ospiti della struttura
  • Da Lampedusa i giovani confratelli della Misericordia si riuniranno in una preghiera per la Vita e per raccomandare le loro opere per il popolo lampedusano
  • Da San Giovanni Rotondo si pregherà con i pellegrini in visita al Santo Padre Pio
  • In Toscana le Misericordie hanno organizzato molte veglie e si riuniranno insieme in almeno 10 coordinamenti per avviarsi al Giubileo in comunione.

Ai link seguenti è possibile scaricare la Bolla di Indizione, il Sussidio di Preghiera, la locandina della Veglia (personalizzabile) e il manifesto dedicato al Giubileo:

 



VENERABILE ARCICONFRATERNITA MISERICORDIA DI PISTOIA VIA DEL CAN BIANCO 35, 51100 PISTOIA TEL. 0573/5050 - CODICE FISCALE 00106890478 Privacy e Cookie