sede storica
Sito Misericordia di Pistoia

Misericordia
di Pistoia


Scarica l'app ufficiale della Misericordia di PistoiaScarica l'app ufficiale della Misericordia di Pistoia

 
NUOVI CORSI SOCCORRITORI✅ ISCRIVITI AI CORSI SOCCORRITORI ORGANIZZATI DALLA MISERICORDIA DI PISTOIA - LIVELLO BASE O PEDIATRICO.........
I✅INFORMAZIONI clicca qui ...✅CORSO PRIMO SOCCORSO BASE - CORSO PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO>✅INFORMAZIONI clicca qui - CORSO PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO>✅INFORMAZIONI clicca qui ✅CORSO PRIMO SOCCORSO BASE - CORSO PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO ✅INFORMAZIONI clicca qui

ISCRIVITI AL CORSO DI PRIMO SOCCORSO aperto alla cittadinanza. prima lezione il 16 Ottobre 2017

 27 SET 2017

MENTRE PROSEGUE CON SUCCESSO IL CORSO DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO, VI COMUNICHIAMO CHE DA LUNEDI' 16 OTTOBRE P.V. ALLE ORE 21,00 INIZIANO LE LEZIONI DI PRIMO SOCCORSO secondo la leggere regionale con abilitazione all'utilizzo del defibrillatore semi-automatico (Laico)... APERTO A TUTTA LA CITTADINANZA.

Questo è il quarto appuntamento dei percorsi informativi programmati per l'anno 2017, ma che oramai da diversi anni la Misericordia di Pistoia ha intrapreso per informare e formare la cittadinanza ed aumentare le conoscenze  e le possibilità di sopravvivenza in caso di incidenti o malori.

Infatti, dal 2003, con il progetto “ChiamaLaVita”, che ha introdotto l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici esterni (DAE), sono stati molti i pazienti rianimati e salvati da un decesso improvviso, e sono migliaia le persone (tra volontari, soccorritori, personale sanitario e comuni cittadini) che sono state formate sulle tecniche di rianimazione: numeri importanti che hanno portato Pistoia addirittura ai vertici nella casistica internazionale per il numero di morti strappate all’arresto cardiaco.

A distanza di dieci anni, la Misericordia di Pistoia, sempre in collaborazione con il 118, ha presentato il Progetto BLS-D ALTA QUALITA’, ovvero un’importante sfida che comprende un soccorso avanzato specifico e qualitativamente migliore praticato da soccorritori volontari che si avvalgono di nuovi strumenti come il "sistema per le compressioni toraciche LUCAS", innalzando notevolmente la qualità del soccorso e le possibilità di sopravvivenza.

L’alto livello di preparazione dei soccorritori può essere più efficace se è associato ad un attenta informazione e formazione dei cittadini.

 Seguici anche su facebook

Capire cosa fare e in particolare cosa non fare nei primi attimi dell’emergenza può davvero risultare fondamentale.

L’importanza della corretta informazione e formazione dei cittadini nel tempo trova i suoi risultati in numero di eventi conclusi in modo positivo, ecco perché la Misericordia di Pistoia punta molto sulla formazione.

Per questo la Misericordia di Pistoia ha organizzato un nuovo corso di Primo soccorso aperto a tutta la cittadinanza gratuito e con abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semi-automatico.

La passione e l’amore degli oltre 500 volontari che da oltre cinque secoli, si alternano ogni giorno, 24 ore su 24, per proteggere la nostra salute può essere reso più bello e determinante anche grazie al sostegno di tutti i cittadini. Aiutateci ad aiutare!!!

La formazione sarà curata dagli istruttori del Centro di Formazione Regionale.

                                   

CORSO PRIMO SOCCORSO: 

Da lunedì 16 OTTOBRE 2017 la Misericordia di Pistoia organizza un corso sanitario di "primo soccorso generico" aperto a tutta la cittadinanza, Informazioni specifiche sul corso sono disponibili presso il MondlyLe lezioni si terranno tutti i lunedì per un totale di otto incontri suddivisi tra lezioni di teoria e lezioni di pratica presso la sede della Misericordia in Via Bonellina n.1 dalle ore 21.00 alle ore 23.00 circa.

Per informazioni inviare una e-mail a: formazione@misericordia.pistoia.it 

Per iscriversi compilare il form cliccando su questo link 

scarica la locandina                                       dove siamo



VENERABILE ARCICONFRATERNITA MISERICORDIA DI PISTOIA VIA DEL CAN BIANCO 35, 51100 PISTOIA TEL. 0573/5050 - CODICE FISCALE 00106890478 Privacy e Cookie